EMISSIONI RUMOROSE
Come da regolamento tecnico FMI. Vengono effettuati test fonometrici.
TIPOLOGIE MOTO AMMESSE alle PROVE LIBERE & CORSI di GUIDA in PISTA
Devono essere di cilindrata PARI o SUPERIORE A 125 cc (non sono ammesse tutte)*.
Devono avere caratteristiche prettamente stradali/sportive.
Sono escluse dall'uso della pista tutte le motociclette non rientranti nei 2 parametri sopraesposti.
Sono escluse le ENDURO propriamente dette, SUPERMOTARD propriamente dette, SCOOTER di qualsiasi tipo e cilindrata, SIDECARS, MOTO D'EPOCA di scarsa potenza o efficienza o senza fonometria idonea, intendendo per queste ultime anche motoveicoli immatricolati o comunque prodotti 11 anni (11° compreso) prima dell'anno in corso**.
Per i circuiti del Mugello e Misano è inibito l'ingresso anche motoveicoli stradali non prettamente sportivi: ad esempio Hypermotard, Versys, Multistrada, Tracer etc etc.
Le moto in versione stradale dovranno avere eventuali portapacchi e specchietti rimossi (per questi ultimi, laddove non possibile, chiusi e nastrati). Le parti frangibili come fari, specchietti e frecce devono essere nastrati.
ATTENZIONE!
Presso il MISANO CIRCUIT non sono ammesse Go Pro ed equipollenti.
Presso il CIRCUITO TAZIO NUVOLARI e CREMONA CIRCUIT, Go Pro ed equipollenti possono essere montate solo sulla moto (ad esempio non sul casco o altre parti) e devono essere assicurate da apposita legatura di sicurezza (il biadesivo non è sufficiente). Senza la legatura della telecamera non si può entrare in pista.
*Si procede a valutazione per le moto 125 (o al di sotto di 50/70 CV), caso per caso.
Non sono comunque ammesse Ovhale, Minigp ed equipollenti.
**Si procede a valutazione, caso per caso.