GSA - Guida Sicura Avanzata
Tutti i ns corsi di guida sicura si svolgono in apposite aree e con sessioni dedicate alla sola didattica. Altra caratteristica fondamentale è il numero ridottissimo di allievi; garanzia di qualità e sicurezza nell'apprendimento.
Il corso di guida sicura avanzata è particolarmente indicato a coloro che possiedono la moto da diverso tempo e la utilizzano in varie situazioni: casa-lavoro, gite fuoriporta, passi di montagna. Quindi per chi vuole migliorare le proprie performance in termini di sicurezza,armonia e piacere di guida.
Abbigliamento personale - E' sufficiente il normale abbigliamento da strada con protezioni, paraschiena, guanti e caviglie coperte. Per tutti i corsi che prevedono l'ingresso nel tracciato veloce (Guida Siciura Avanzata) è previsto il casco integrale (anche modulare).
LOCATION Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina - PV
CHECK IN 40' ora prima dell'inizio del corso
CARATTERISTICHE PRINCIPALI del CORSO di GUIDA SICURA AVANZATA
(Gli orari potrebbero variare a seconda della data prescelta)
09.30 - Ritrovo in Circuito e contestuale Check in al Box Motorace.
10.00 - Parte teorico pratica tra Aula e Piazzale Sicurezza del circuito.
10.30 - Pratica > Primi esercizi di verifica capacità e primi accorgimenti tecnici. Preparazione alla guida su strada in piazzale sicurezza fino alle 12.00 circa.
Breve pausa e contestuale colloquio con l'istruttore.
12.00 circa - Pratica > Attività nella minipista didattica "Nivolino" per affinamento tecnica e correzione errori emersi dagli esercizi nel piazzale sicurezza. Frenata, ingresso, curva, percorrenza, uscita. Importanza dello sguardo. Fino alle 13.00 circa (breve brefing tecnico pre-ingresso pista).
13.00 circa - Pratica > Parte pratica in pista per fluidificazione manovre apprese e simulazione inerzie direzionali a velocità più sostenute. Fino alle 14.00 circa o più (se disponibile il tracciato).
14.30 circa - Pausa pranzo fino alle 15.30 circa
15.45 circa - Ripasso tecnico ed evidenza ulteriori problemi in piazzale sicurezza.
Utilizzo delle piste ondulate e accidentate per le manovre di emergenza.
Verifica esercizi su minipista Nivolino o tracciato moto, se disponibile.
Fino alle 17.00 circa
A seguire - Colloquio con l'istruttore e consegna attestati.
(Gli orari potrebbero variare a seconda della data prescelta)
COSTO 255€ (con moto propria)
Protezione data (facoltativa) 40€ > Come funziona? (clicca qui)
Noleggio moto adatta al corso (facoltativo) > Come funziona? (clicca qui)
Abbigliamento richiesto Casco (integrale, anche modulare) - Indumenti che coprono completamente gambe e braccia (possibilmente giacche tecniche con protezioni) - Guanti - Calzature chiuse (meglio se con caviglia coperta e protezioni) - Paraschiena
NOLEGGIA ABBIGLIAMENTO (clicca qui)
|
|
|
|