GUIDA SICURA AVANZATA & TOUR
PROGRAMMA SPECIFICO GIORNATA - DOMENICA 18 MARZO - Ritrovo al Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina.
09.30 - Ritrovo al Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (PV) e contestuale Check in al Box 15 Motorace.
10.00 - Parte teorico pratica tra Aula e Piazzale Sicurezza del circuito.
10.30 - Pratica > Primi esercizi di verifica capacità e primi accorgimenti tecnici. Preparazione alla guida su strada in piazzale sicurezza fino alle 12.00 circa.
Breve pausa e contestuale colloquio con l'istruttore.
12.30 circa - Pratica > Attività nella minipista didattica "Nivolino" per affinamento tecnica e correzione errori emersi dagli esercizi nel piazzale sicurezza. Frenata, ingresso, curva, percorrenza, uscita. Importanza dello sguardo. Fino alle 13.30 circa (breve brefing tecnico pre-ingresso pista).
13.30 circa - Pratica > Parte pratica in pista per fluidificazione manovre apprese e simulazione inerzie direzionali a velocità più sostenute. Fino alle 14.00 circa.
14.00 circa - Partenza per il tour nell' Oltrepò Pavese (it 1) o per la Val Borbera + Val Curone (it 2). Pranzo e bevande incluse in locali tipici. Ricca degustazione prodotti tipici (vino, formaggi e salumi). All inclusive nel prezzo. Fino alle 17.30 circa.
It 1 - Lasceremo il Circuito e punteremo verso Casteggio, per poi salire sulle prime colline. Un bellissimo itinerario tra vigneti e boschi ci condurrà in prossimità di Ruino. Affronteremo i 20 tornanti in discesa di Caminada e arriveremo al lago artificiale di Trebecco. Da li raggiungeremo Zavattarello, inserito nei Borghi più belli d’Italia. Pausa pranzo al ristorante "Le Tre Gemelle", dove potremo degustare diversi piatti tipici dell'Oltrepò Pavese, dal salame di Varzi ai ravioli di stufato, dalle crostate artigianali al buon vino locale, seppur bevuto con moderazione per ovvi motivi di sicurezza. Lasceremo il borgo e punteremo verso Romagnese, quindi al Passo del Penice e rientro attraverso Varzi e la Valle Staffora.
It 2 -Lasciato il Circuito, punteremo verso Rivanazzano Terme, poi, Volpedo: il piccolo borgo che ha dato i natali al pittore Giuseppe Pellizza, dapprima divisionista, poi esponente della corrente sociale, autore del celeberrimo "Il quarto Stato", divenuta una perfetta allegoria del mondo del lavoro. Poi, saliremo sulle colline tortonesi raggiungendo Monleale e la cantina di Walter Massa, dove degusteremo il suo riscoperto e pregiato Timorasso; attraverso piccole e strette valli raggiungeremo San Sebastiano Curone e quindi saliremo sugli appennini , verso il Giarolo, alla ricerca dei produttori del Montebore, il tipico formaggio delle tre valli Grue, Curone e Borbera, e del Salame Nobile del Giarolo. Nelle tre soste, abbondanti degustazioni (ad eccezione, ovviamente, del vino, che degusteremo con moderazione accompagnato da piccoli assaggi di prodotti locali). Punteremo quindi nelle valli tortonesi per il rientro.
17.30 circa -Rientro al Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (PV).Colloquio con l'istruttore e consegna attestati. Per chi lo desidera, pratica libera di Guida Sicura nel Nivolino (al termine attività dello stesso).
COSTO 250€
PROTEZIONE DATA TOTALE
50€ (vedi condizioni)
PRENOTA e PAGA ON-LINE (non più prenotabile)
Cliccando sulla scritta soprastante procederai alla prenotazione e contestuale pagamento con il nostro booking on line.
Potrai scegliere di pagare con Carta di Credito, Poste Pay Evolution e Bonifico Bancario.
Attenzione, nel caso vengano eccezionalmente accettate prenotazioni senza il metodo on line, il pagamento in pista prevede un' addizionale di 10€.